Regole per il Beccaccino d'oro
REGOLAMENTO per la stesura della classifica del Beccacino d’ORO |
Messo in palio dalla SCIRA ITALIANA, premia la flotta che nel corso della stagione ottiene il punteggio più alto nelle regate scelte annualmente dall'Assemblea dei Capitani di Flotta, di norma tra quelle valide per la Coppa Duca di Genova, per un totale di cinque regate (Campionato Italiano, 2 nazionali, 1 supernazionale e il Campionato Zonale). Di ogni regata si considera la classifica DI OGNI SINGOLA PROVA delle TRE imbarcazioni meglio classificate di ogni Flotta e si sommano i relativi punteggi.
Il punteggio assegnato per ogni prova è di 50 al primo, 49 al secondo, 48 al terzo e così via a degradare di un punto. Se ci sono più di 50 barche, il punteggio per piazzamenti superiori al 50-esimo è pari a 1.
Il Trofeo viene assegnato alla flotta che ottiene il maggior punteggio TENENDO CONTO DI TUTTI i risultati validi per l'anno SENZA SCARTO.
|
|