Archivio risultati 2009
Scorri in: Tutti > risultati > stagione 2009

Midwinter Championship
Data pubblicazione: 12/03/2009
immagine

Clearwater, 8 marzo 2009. Oggi qui è entrata in vigore l'ora legale. Sembra estate. Ci saranno stati 25 gradi, sole. poco vento, calzoncini corti, maglietta ed infradito. Ho dovuto comperare la crema solare.

Oggi abbiamo fatto un'uscita per provare la barca ed il campo di regata. Il circolo è su una penisola (Clearwater Beach) che chiude a sud la Baia di Tampa. Si esce da un canale, passando sotto un ponte. Molta corrente, sembra di essere a Chioggia. Il campo di regata è situato a sud dell'imboccatura del canale, nel golfo del Messico. Abbiamo provato un po' di viratee strambate e la vlocità con Enrico Solerio che regata con Paolino Lambertenghi. Io camminavo di più mure a dritta e meno mure a sinistra. Molto strano.

Rientrando mi sembrava di essere sulla riviera romagnola in piena estate, se non fosse per i grattacieli lungo la costa e le case terramare da un lato del canale. Molta gente sulle spiagge, motoscafi, jetski, gente che pescava lungo la diga d'ingresso.

Le regate iniziano domani. Tre giorni, fino a mercoledì qui a Clearwater (Midwinter Championship), poi da venerdì altri tre giorni a Miami (Don Q) dove ci saranno altre due barche italiane.

Clearwater, 9 marzo 2009. Lunga giornata oggi nel golfo del Messico.
Poco e pochissimo vento nelle due prove disputate. Caldo, sole implacabile e molta corrente. Le condizioni erano adriatiche e, a volte, se non fosse stato per la nazionalità delle barche che mi circondavano, mi sembrava di regatare a Chioggia o a Monfalcone.
Al via ventitre barche provenienti, oltre che dagli Stati Uniti, dall'Italia, dalla Norvegia, dalla Svezia, dalla Finlandia e dal Brasile. Purtroppo una sola barca italiana. Enrico Solerio infatti è rimasto in albergo con la febbre. Speriamo che recuperi per domani.
Le regate iniziano in ritardo per il poco vento. Alla partenza circa 5 nodi di sea breeze, il campo si presenta con molti buchi e differenze di pressione. Io e Giovanni riusciamo a partire abbastanza bene. Non camminiamo granchè e anche sbaglio un po' il bordeggio in prossimità della boa di bolina. In poppa siamo fortunati e recuperiamo qualche posizione. La prova la vince Hernan Peralta che ha come prodiere Enrique Quintero, campione del Mondo a Oporto. Secondo Ernesto Rodriquez, terzo Peter Commette. Noi finiamo sesti dietro a Brian Bissel, velocissimo di bolina e davanti ad Andrew Pimental.
Per la seconda prova attendiamo moltissimo. Il vento è ancora più leggero ed instabile, mentre la corrente è ancora più decisiva. Un paio di richiami generali e poi su la Zeta. Tiriamo un po' la partenza a metà linea, tanto che, quando sale la X, penso di essere OCS. Andiamo a sinistra dove mi sembra esserci più vento, ma a tre quarti della bolina entra aria da destra. Giriamo a metà flotta con il vento che cala fino al nulla. Non capisco perché non annullano la regata. Alla boa di poppa, arrancando e sudando, recuperiamo un sacco di barche e giriamo attorno alla settima posizione. Il Comitato di regata accorcia il successivo lato di bolina rendendolo più simile ad un percorso di optimist. Nei successivi lati di poppa e bolina stiamo attenti a rimanere in quel poco vento che è rimasto. Vince la regata Ernesto Rodriguez. Noi siamo quinti. Ed anche quinti in classifica generale. 

Clearwater, 10 marzo 2009. La giornata è iniziata con il comunicato che la seconda prova di ieri era stata annullata perché il tempo limite (al primo giro del percorso) era stato superato. 

Reset: siamo sesti in classifica e non quinti.

Oggi ne ho combinate di tutti i colori, con Solerio ancora assente con la febbre (domani sembra regaterà).

Prima prova, vento sui 10 nodi. Ogni tanto si esce in cinghia. Partenza decente, ma dopo qualche devo virare, a causa di un "orzoway" sottovento. Inizio a rimbalzare a destra e a sinistra. Le prime quindici barche sono molto attaccate e noi siamo tra quelle. In prossimità della lay line di destra il disastro: cercando la spazio dove passare, mi scontro con Birger Jansen che sopraggiunge mure a dritta. Devo fare i due giri di penalità, terminati i quali mi trovo con solo quattro barche dietro a me.

In poppa la nostra blue boat cammina molto bene e recuperiamo. Di bolina sono fortunato a sfruttare qualche oscillazione giusta. Alla fine recuperiamo fino al decimo posto il che, viste le premesse, non è male. La prova la vince Peter Commette.

"Bene, adesso facciamo una regata pulita!". A trenta secondi dal via mi ritrovo incastrato nei pressi della boa di partenza tra un canadese in stallo e Rodriguez. Il candese, fuori controllo, vira mure a sinistra e compromette la mia partenza. Alla fine scarocciando, tocchiamo pure la boa. Facciamo il 360 e siamo ... ultimi. Alla boa di bolina, penso, penultimi. Solita buona poppa e di bolina prendiamo un bel sinistro. Recuperiamo fino all'ottavo posto... viste le premesse ...

Riusciremo a fare una regata pulita? Terza prova. Un po' di richiamo generali. Partiamo verso la boa con Giovanni che mi dice di poggiare per non uscire ed io mi incazzo un po' ... Va su la X del richiamo individuale: saremo noi partiti in anticipo? Il dubbio rimane fino a quando arriviamo a terra. Non bordeggio molto bene, perdo un'ampia oscillazione a destra, e alla boa siamo attorno al decimo posto. Strambo subito e riesco subito a calarmi più degli altri. Alla boa di poppa passiamo cinque barche. Recuperiamo un po' ancora negli altri tre lati del percorso, tagliando il traguardo in terza posizione, dietro a Ernesto Rodriguez e a Brian Bissel.

Nella classifica, guidata da Rodriguez, davanti a Peralta, Bissel e Gilreath, noi siamo quinti. Con lo scarto la nostra posizione cambierebbe di molto. In peggio.

Domani il Comitato di regata vorrebbe fare disputare tre prove, con il tempo limite alle due del pomeriggio. Perciò barche in acqua, ci è stato detto, alle 9,30.

Finita la regata, caricate le barche sui carrelli, ci trasferiremo a Miami per il DonQ che inizierà venerdì.

Qui la classifica:

Pl

Sail #CrewFromSubg.1234Tot
1 USA 30473 Ernesto Rodriguez & Megan Place   Open 2 2 6 1 11
2 USA 28810 Hernan Peralta & Enrique Quintero Coral Reef YC Open 1 9 1 4 15
3 USA 29222 Brian Bissell & Genoa Fedyszn NHYC Open 5 4 4 2 15
4 USA 30111 Hal Gilreath & Clayton Dixon Florida YC Open 4 5 2 6 17
5 ITA 15790 Pietro Fantoni & Giovanni Stella Circolo Vela Muggia Open 6 10 8 3 27
6 USA 30680 Carol Cronin & Linda Epstein SSA Open 10 6 3 10 29
7 USA 30733 Andrew Pimental & Julia Langford   Master 7 7 9 9 32
8 USA 29781 Michael Danish & Duffy Danish   Open 20 3 5 5 33
9 USA 30741 Peter Commette & Connie Comette Lauderdale YC Master 3 1 25\RAF 8 37
10 USA 30404 Lee Griffith & Andrea Nilsen Surf City YC Master 8 12 12 11 43
11 NOR 30840 Birger Jansen & Linda Steen Andersen   Master 18 8 7 14 47
12 USA 30336 Gonzalo Diaz & Greg Saldana CGSC Master 9 13 11 16 49
13 BRA 30281 Bibi Juetz & Eduardo Couto Rio de Janeiro Fleet Master 11 17 10 13 51
14 SWE 30445 Tobias Chroneer & Charlotta Chroneer WSSW Open 14 15 16 12 57
15 CAN 1 Eric Holden & Oliver Bone RVYC/RNSYS Open 13 25\DNS 13 12\ZFP 63
16 USA 24702 Jerry Thompson & Maudi Smith Alamitos Bay YC Master 15 11 25\DSQ 15 66
17 USA 30551 Don Hackbarth & Bruno Melio Atlanta YC Master 16 14 19 17 66
18 NOR 30559 Henning Balzer & Heinz Balzer Stavanger Seilforening Open 12 18 17 21 68
19 USA 28470 Stephen Irgens & Monica Irgens   Open 19 20 15 18 72
20 FIN 29200 Claus Carplean & Freddy Megelius HSK Master 22 16 14 22 74
21 USA 30089 Andrew Klein & Michelle Morphew Winchester Boat Club Master 17 19 20 19 75
22 USA 29550 Ernesto Sanchez & Nivaldo Veliz   Open 23 22 18 20 83
23 NOR 29673 Halvar Poulsson & Edel Poulsson   Master 21 21 25\DNF 25\DNC 92
24 30259 Enrico Solerio & Paolo Lambertenghi YC Sanreno Open 25\DNC 25\DNC 25\DNC 25\DNC 100

Clearwater, 11 marzo 2009.

Oggi due prove con vento leggero. Barche in acqua alle nove. Solerio purtroppo ancora assente.

Anche oggi sono molto falloso. Dopo una partenza pulita, nei pressi della boa di bolina, riesco un'altra volta a combinare un bel pasticcio. Viriamo "un po' magri" sulla lay line e quando iniziano a sopraggiungere le (poche) barche davanti a noi, ci troviamo al di sotto della lay line. Decido di virare quando è costretto a farlo Hernan Peralta (che si trova dietro a noi). Tuttavia quando lui vira nuovamente (probabilmente anche completa la virata) non riusciamo ad evitarlo. La conseguenza è un altro 720. Come al solito siamo tra gli ultimi. Questa volta il recupero si ferma al decimo posto.

Ulrima prova. Onesta partenza verso la boa. Giriamo attorno al decimo la boa di bolina. Di poppa passiamo cinque barche ed altre tre alla poppa successiva. All'arrivo siamo terzi e "solo" ottavi in classifica generale. Dico "solo" ottavi, perché ho buttato via malamente una buona possibilità di fare molto bene.

Stasera mi trovo a Miami, ospite a casa di Augie Diaz. Lui sta correndo la Bacardi Cup di Star. Comunque da venerdì regaterà (anche in Snipe).

Qui la classifica del Midwinter:

PlSail #CrewFromSubg.123456Tot
1 USA 30473 Ernesto Rodriguez & Megan Place   Open 2 2 (6) 1 3 1 9
2 USA 28810 Hernan Peralta & Enrique Quintero Coral Reef YC Open 1 (9) 1 4 4 5 15
3 USA 29222 Brian Bissell & Genoa Fedyszn NHYC Open 5 4 4 2 1 (6) 16
4 USA 30741 Peter Commette & Connie Comette Lauderdale YC Master 3 1 (25\RAF) 8 7 2 21
5 USA 30111 Hal Gilreath & Clayton Dixon Florida YC Open 4 5 2 6 (9) 7 24
6 USA 30680 Carol Cronin & Linda Epstein SSA Open (10) 6 3 10 2 4 25
7 USA 29781 Michael Danish & Duffy Danish   Open (20) 3 5 5 5 8 26
8 ITA 15790 Pietro Fantoni & Giovanni Stella Circolo Vela Muggia Open 6 (10) 8 3 10 3 30
9 USA 30733 Andrew Pimental & Julia Langford   Master 7 7 (9) 9 6 9 38
10 NOR 30840 Birger Jansen & Linda Steen Andersen   Master (18) 8 7 14 8 10 47
11 USA 30404 Lee Griffith & Andrea Nilsen Surf City YC Master 8 12 12 11 11 (14) 54
12 BRA 30281 Bibi Juetz & Eduardo Couto Rio de Janeiro Fleet Master 11 (17) 10 13 15 13 62
13 USA 30336 Gonzalo Diaz & Greg Saldana CGSC Master 9 13 11 16 18 (25\DNC) 67
14 SWE 30445 Tobias Chroneer & Charlotta Chroneer WSSW Open 14 15 16 12 (19) 19 76
15 USA 30551 Don Hackbarth & Bruno Melio Atlanta YC Master 16 14 19 17 (21) 11 77
16 NOR 30559 Henning Balzer & Heinz Balzer Stavanger Seilforening Open 12 18 17 (21) 14 20 81
17 USA 30089 Andrew Klein & Michelle Morphew Winchester Boat Club Master 17 19 (20) 19 17 12 84
18 FIN 29200 Claus Carplean & Freddy Megelius HSK Master (22) 16 14 22 16 16 84
19 USA 28470 Stephen Irgens & Monica Irgens   Open 19 (20) 15 18 20 15 87
20 CAN 1 Eric Holden & Oliver Bone RVYC/RNSYS Open 13 (25\DNS) 13 12\ZFP 25\DNC 25\DNC 88
21 USA 29550 Ernesto Sanchez & Nivaldo Veliz   Open (23) 22 18 20 12 18 90
22 USA 24702 Jerry Thompson & Maudi Smith Alamitos Bay YC Master 15 11 (25\DSQ) 15 25\DNC 25\DNC 91
23 NOR 29673 Halvar Poulsson & Edel Poulsson   Master 21 21 (25\DNF) 25\DNC 13 17 97
24 30259 Enrico Solerio & Paolo Lambertenghi YC Sanreno Open (25\DNC) 25\DNC 25\DNC 25\DNC 25\DNC 25\DNC 125

Stiamo acquisendo le candidature per le località che ospiteranno le nostre regate nazionali per la stagione 2013. Scrivere al Segretario nazionale 2012-2013 peloja@katamail.com
Foto della settimana
Ogni contributo è benaccetto. Spedire articoli, foto, classifiche o altro a phantomas@snipe.it