Scorri in: |
Tutti
> risultati
> stagione 2006
|
Data pubblicazione: 26/04/2006
Cervia, 22 - 23 aprile 2006. Vittoria di Fabio e Daniela Rochelli. Il resoconto di Alberto Perdisa e di Alessandro Rodati.
Sabato 22 e domenica 23 aprile si è regatato a Cervia per il Trofeo Alto Adriatico. Oltre ad essere la prima regata zonale della XI zona, il Trofeo valeva come prima tappa del neonato "Circuito Adriatico" che vedrà nei prossimi mesi i beccaccini impegnati a Rimini, Giulianova, Chioggia e che si concluderà sempre a Cervia il 3 settembre.
In nove Snipe ci si diverte già parecchio, sopratutto se il livello dei regatanti è buono e le condizioni climatiche favorevoli. E' quello che è successo a Cervia: tanto sole, ottimi percorsi, comitato di regata molto valido e vento leggero ma sufficiente a rendere molto tecniche boline e poppe. Inoltre fa sempre piacere essere ospiti del circolo Cervia e cenare insieme tra amici, tanto più se il cibo è ottimo e abbondante.
Tuttavia occorre sottolineare che lo sforzo organizzativo del Circolo Cervia e del sottoscritto in particolare non è stato del tutto premiato da una partecipazione più numerosa e di questo sono molto rammaricato. Sinceramente mi aspettavo che il conivolgimento di altre zone e flotte vicine, tra cui Pescara e Chioggia, e la formula innovativa del nostro "Circuito" avrebbero portato nelle acque cervesi non meno 15 barche. Devo quindi ringraziare in modo particolare Fabio e Daniela e Alessandro e Barbara per aver interpretato nel modo migliore lo spirito del "Circuito" sobbarcandosi una lunga trasferta e il traffico di questi giorni ma gratificando noi della flotta di Romagna della loro presenza in mare e a terra.
Proprio i due equipaggi triestini e veneziani hanno dominato le cinque regate impartendo una lezione di bravura a noi poveri peones romagnoli.
Venendo al resoconto delle regate partiamo da sabato 22. Tre vittorie in altrettante prove per i coniugi Rochelli seguiti a distanza da Pantano padre e figlia (2,5,2) e da Berti Fontana (3,3,3). Rodati e Barbara (4,2,4) non ingranano del tutto e chiudono la giornata al quarto posto. Seguono il gruppo dei primi un veloce Stella e il sottoscritto, mentre c'è lotta nelle retrovie tra Guadagni, Fuzzi e Perdisa jr.
Domenica il vento sale di qualche nodo, sopratutto nell'ultima prova e anche i nuovi acquisti della flotta si fanno valere. Doge Rodati con la fida Barbara sembra quasi Paradeda e spara due primi con autorità grazie ad un gioco di vele Quantum, scartate da noi romagnoli, perchè ritenute lente e difficili da regolare ! (4,2,4,1,1 i loro risultati finali che valgono il secondo posto in classifica). Niente da fare per Fabio e Daniela, almeno per oggi, che comunque vincono con autorità il Trofeo grazie a 3 primi e 2 secondi posti (1,1,1,2,2). Terzo un buon Marco Pantano che domenica regata con il fido ma pesantissimo Alfredo Montanari riuscendo a difendersi bene (2,5,2,3,3). Quarti Berti Fontana (3,3,3,6,4), quinti Stella Faldella (5,4,5,4,6), sesti Perdisa Perdisa (6,6,6,8,7), settimi Guadagni Guadagni (7,9,7,7,5), ottavi Fuzzi Fuzzi (8,8,8,5,8) e noni Perdisa Binazzi (9,7,9,9,9). Da rilevare ottimi spunti di velocità in bolina da parte dei neo-snipisti Fuzzi e Guadagni che hanno superato spesso il sottoscritto come missili e in poppa da parte della giovane coppia mista Perdisa Binazzi che non ha però potuto evitare l'ultimo posto finale.
Alberto Perdisa
di Alessandro Rodati
Due giornate di caldo e sole consecutive, con un cielo terso ed una temperatura estiva le ricorderemo a lungo. Non capita spesso infatti che intorno al 25 aprile si possa scendere in mare dalla spiaggia di Cervia senza brividi, ma quest'anno è stato così. I più vestiti indossavano un mutino estivo, qualcun'altro i pantaloncini mentre un noto velista della Barcola ha preso addirittura il mare ...in costume da bagno!! Basterebbe questo a far morir d'invidia quanti non han potuto esserci al debutto del Circuito Adriatico posto a battesimo da Capitan Perdisa in collaborazione con Corrado Perini e Pigi Ciammaichella.
Nove gli scafi al via della prima prova di sabato, a parte le solite vecchie conoscenze della Classe anche qualche new entry come il simpatico Fuzzi che da poco ha acquistato un veloce Lillia ed il giovane Francesco Perdisa che debuttava con la graziosissima Alia a prua. Condizioni meteo tipiche con intensità del vento mai superiori agli 8 nodi sabato e con qualche punta verso gli 11 domenica, ma sapientemente utilizzate dal presidente del Comitato, Fabio Barrasso, già presidente di Comitato al Campitalia di Rio Marina e sempre vispo nell'anticipare i salti di vento con spostamenti di boe e cambi di percorso.
Sin dall'inizio Fabio e Daniela dimostrano di aver già grattato via la ruggine invernale e, dopo aver infilato tre belle partenzine dalla parte giusta, riescono ad amministrare il vantaggio acquisito chiudendo tutte le prove in prima posizione seguiti da Pantano con Giulia, Gigi Berti con Fontana, dal sottoscritto e da Stella che nel corso delle prove ha provato veramente ogni tattica per saltare al comando.
Con il vento che regge fino all'ultimo riusciamo a rientrare presto; quindi doccia, piadina e birretta in attesa della cena che gli Amici della Vela hanno organizzato in nostro onore.
Il mattino di domenica si presenta con le stesse condizioni del sabato: sole e cielo azzurro, nel primo pomeriggio la termica si alza poco più intensa del giorno prima con la tipica "ondina adriatica" che rende più movimentata la risalita di bolina.
Partono molto bene Fabio e Daniela che controllano il gruppo, ma grazie ad un buon passo, merito delle magnifiche velette dateci in prova dal buon Gigi Berti, riusciamo a guadagnare la testa del gruppo e a difenderla fino alla fine dalla velocità degli inseguitori, primi tra gli altri Rochelli, Pantano e Berti.
La seconda prova il vento cala un po' rimanendo però abbondantemente nei limiti del regatabile, parte bene Rochelli, Perdisa Senior e quasi tutti, noi siam coperti e viriamo per liberarci scegliendo il lato destro del percorso. Ancora una volta le nostra ottima velocità ci permette di girare la boa davanti a Fabio e al veloce Stella, Pantano (stavolta in formazione classica con a prua l'inseparabile Alfredo Montanari ma un po' "più basso sull'acqua" a causa dei 40Kg in più a bordo!) e Berti.
A terra la premiazione evidenzia la consueta ospitalità e generosità del Circolo romagnolo, con premi per i primi 5 classificati. Il buon Alberto illustra a tutti le tappe del Circuito Adriatico lanciando l'invito a tutti affinchè la partecipazione sia nutrita.
Chiudo queste poche righe con un ringraziamento ufficiale ad Alberto, che è riuscito a dimezzare la tassa di iscrizione alla manifestazione, agli Amici della Vela di Cervia che hanno curato la buona riuscita della manifestazione, al Comitato di regata ed al suo presidente Fabio Barrasso ed a quanti hanno collaborato all'organizzazione ed i cui nomi non conosco ed alla flotta Romagna che ha aderito in massa all'iniziativa.
Ricordo a tutti che il 27 ed il 28 maggio prossimi si disputerà a Rimini la seconda regata del circuito in occasione dello storico Trofeo Tamburini........NON MANCATE!!
Alessandro Rodati
(foto Circolo Nautico Cervia Amici della Vela)http://www.circolonauticocervia.it/altoadriatico_2006.htm#
altoadriatico_2006_2.jpg